
LM-67 BIOMECCANICA
Il Corso di Laurea
Il curriculum "Biomeccanica" del Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell'Esercizio Fisico per il Benessere e la Salute (Classe delle lauree magistrali LM67, Scienze delle Attività Motorie Preventive e Adattate) offre una formazione specialistica specifica volta all'acquisizione di conoscenze e capacità di utilizzo di device e supporti ortesici, di analisi dei relativi dati biomedicali per la valutazione dell'impegno ergonomico e funzionale globale e settoriale dell'apparato locomotore, per migliorare la funzionalità motoria della persona e delle performance sportive lavorative e routinarie. Lo studio del movimento del corpo umano settoriale e/o globale, infatti, riveste un'importanza fondamentale ai fini conoscitivi, preventivi, diagnostici (qualitativi e quantitativi) per l' avviamento alle attività sportive in ogni fascia di età e per l'impostazione di trattamenti riabilitativi e di reinserimento nelle attività sportive, lavorative e di routine quotidiana.
Obiettivi
Gli obiettivi del curriculum "Biomeccanica" consentono allo studente di sviluppare conoscenze, capacità e competenze necessarie per:
- progettare, allestire, coordinare e valutare attività motorie sportive rivolte a tutte le età della vita (dall'infanzia, all'adolescenza sino all'età avanzata);
- impostare attività motorie specifiche per elevare le performance sportive;
- valutare l'impegno ergonomico dell'apparato locomotore nelle attività quotidiane e lavorative a fini preventivi;
- offrire un supporto diagnostico quali-quantitativo circa le patologie e i traumi che possono interessare l'apparato locomotore, sapendo impostare programmi terapeutici e riabilitativi personalizzati per favorire il ritorno alle attività sportive e quotidiane.
Didattica
Le modalità di acquisizione delle conoscenze e delle competenze dichiarate nel paragrafo precedente consistono in strumenti di didattica erogativa e interattiva, integrate dall'interazione costante degli studenti e delle studentesse con i docenti di riferimento ed i tutor disciplinari nelle aule virtuali. Sono altresì presenti attività esercitative e laboratoriali in presenza associate a quota parte dei CFU degli insegnamenti che prevedono tali attività. Le attività di tirocinio curriculare, richieste dal percorso didattico, sono svolte in strutture altamente qualificate e convenzionate con l'Ateneo.
Sbocchi occupazionali e professionali
Una attuale necessità del mercato del lavoro è di poter avere esperti/e di Scienze Motorie Preventive e Adattate con solide conoscenze e competenze nell'ambito della biomeccanica e nell'utilizzo di device e supporti ortesici. In risposta a questa esigenza, il laureato/a proveniente dal curriculum "Biomeccanica" può vantare numerosi sbocchi lavorativi, nell'ambito dello studio e dell'analisi del movimento del corpo umano, in centri di valutazione di biomeccanica clinica in ambito motorio, lavorativo e sportivo, di centri sportivi, di strutture riabilitative, di laboratori di ricerca.
Piano di studi

Prenota la tua consulenza gratuita
Inviaci i tuoi dati e ti contatteremo il prima possibile.
Contattaci
Via Rosario Riolo 52, 90141 Palermo
334 2464046 - 3514083032
centrostudinextgen@gmail.com
